La campagna #Mezzipertutte arriva a Roma
Un’opportunità educativa, artistica e di rigenerazione urbana in ogni quartiere di Roma per difendere l’arte legittima, nella legalità.
Un’opportunità educativa, artistica e di rigenerazione urbana in ogni quartiere di Roma per difendere l’arte legittima, nella legalità.
Acchiappa il tuo writer ACEA – Un’opportunità educativa, artistica e di rigenerazione urbana in ogni quartiere di Roma per difendere l’arte legittima, nella legalità.
Una guida pratica per capire il funzionamento della macchina amministrativa rispetto ai progetti che stanno a cuore ai cittadini.
Un sentiero ciclo-pedonale, per gran parte già realizzato, che si aggiunge ad altri progetti ciclabili in corso di progettazione o realizzazione.
Migliorare la qualità degli spazi verdi e urbani in poche semplici mosse, prendendo spunto dal manuale operativo per l’arredo urbano ed il paesaggio di Milano.
Rigenerare, infrastrutturare e collegare le varie parti della città attraverso lo strumento del Masterplan, sconosciuto nel vocabolario cittadino è la chiave per pianificare la Roma del futuro. Ecco perché…
La repubblica dei social, l’esperimento di lobbying su Instagram Si chiama “Fai la storia” il progetto che attraverso i social ha presentato agli aspiranti sindaci della Capitale le proposte concrete di cittadini e territorio per migliorare la città. E i candidati hanno risposto in diretta. di Riccardo Pirrone I social sono una repubblica democratica fondata …